Tematica Uccelli

Thalassarche cauta Gould, 1841

Thalassarche cauta Gould, 1841

foto 553
Da: en.wikipedia.org.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Procellariiformes Fürbringer, 1888

Famiglia: Diomedeidae Gray G.R., 1840

Genere: Thalassarche Reichenbach, 1853


itItaliano: Albatro cauto

enEnglish: Shy Albatross

frFrançais: Albatros à cape blanche

deDeutsch: Weißkappenalbatros

spEspañol: Albatros Frentiblanco

Specie e sottospecie

Thalassarche cauta ssp. eremita Murphy, 1930 - Thalassarche cauta ssp. salvini Rothschild, 1893 - Thalassarche cauta ssp. steadi Falla, 1933.

Descrizione

Questo mollymawk era un tempo considerato appartenente alla stessa specie dell'albatro di Salvin e di quello delle Chatham. Lo stesso albatro cauto è a sua volta suddiviso in due sottospecie, l'albatro cauto (T. c. cauta) e l'albatro cauto delle Auckland (T. c. steadi); alcuni autori hanno suggerito perfino di considerarle specie separate, ma questa ipotesi non è stata largamente accettata. Presenta il classico aspetto dei mollymawk, con il piumaggio scuro su dorso, faccia superiore delle ali e coda, e bianco su ventre, collo e sottoala. Bianca è anche la sommità e gran parte della testa, tranne il sopracciglio scuro e la faccia, di color grigio pallido. Il becco è grigio pallido con una cresta e la punta gialli. Pesa in media 4,1 kg e misura 98 cm di lunghezza e 2,54 m di apertura alare.

Diffusione

Albatro di medie dimensioni diffuso in tutto l'Oceano Australe, che nidifica nelle isole sub-antartiche al largo di Australia e Nuova Zelanda. Talvolta è stato avvistato anche sulle coste pacifiche degli Stati Uniti.


05931 Data: 01/01/2002
Emissione: Albatri
Stato: French Southern and Antarctic Lands
13193 Data: 31/07/1989
Emissione: Avifauna
Stato: Samoa

19241 Data: 07/01/2009
Emissione: Fari
Stato: Union of the Comoros
22363 Data: 30/08/2011
Emissione: Albatri
Stato: Mozambique